23 luglio 2023
Salve! Sono incinta di 11 settimane…a causa di un’otite esterna l’otorino mi ha prescritto per 2 giorni Gentalyn beta pomata da mettere all’interno dell’ orecchio. Ho fatto la cura, ma dopo su internet ho letto che la gentamicina può causare danni all’udito del feto. Sono entrata nel panico, non faccio altro che piangere sono disperata…cosa posso fare? Mio figlio rischia davvero questo? Aiutatemi vi prego ho bisogno di sapere.
Buon giorno,
Le trasmettiamo la risposta del tutto rassicurante del prof. Marco De Santis, responsabile del Telefono Rosso del Policlinico Gemelli di Roma:
“Nessun problema, e’ stato uso locale a basso assorbimento e non e’ il Gentalyn, l’antibiotico pericoloso per udito, ma altri di quella famiglia.”
Le inviamo anche ad ogni buon fine il numero di cellulare del professore, …., nel caso abbia bisogno di ulteriori delucidazioni o voglia far parlare con lui un medico di sua fiducia. La chiamata è gratuita come per il Telefono Rosso, paga solo il costo della telefonata. Dalle 13,30 alle 15,00 in genere è più disponibile. Gli può mandare anche dei messaggi whatsapp, scritti.
Dal momento che riteniamo il suo quesito e la consulenza del prof. De Santis molto utili per altre donne con problemi analoghi ai suoi, vorremmo poterli pubblicare in forma totalmente anonima sul nostro sito https://www.gravidanzafelice.com/ , se è d’accordo.
Tanti cordiali saluti e auguri,
Ass. Gravidanza Felice
Si certo potete pubblicarlo…grazie mille di vero cuore.
1° agosto 2023
Salve vorrei una vostra opinione…prendo Levofolene 4 mg già dal primo giorno del test positivo..in più ho preso Chirofert plus per circa 6 mesi prima del concepimento e contiene altro acido folico. Diciamo che quasi da un anno in totale prendo questo acido folico. Ho letto che le madri di bambini autistici avevano alti livelli di acido folico…mi devo preoccupare? Un’altra domanda ho letto che i profumi in gravidanza fanno male al bambino, io non lo sapevo e lo metto molto spesso sono preoccupata…grazie mille per l’attenzione.
“Non ci sono prove di associazione tra acido folico e autismo. Il Chirofert ha sicuramente migliorato fertilità e lo si continua in gravidanza. Il Chirofert contiene con due cpr 400 mcg di ac folico, aggiunge poco a Levofolene.” Risposta del prof Marco De Santis, responsabile del Telefono Rosso del Policlinico Gemelli di Roma.
23 agosto 2023
Buonasera volevo una vostra informazione…nel primo trimestre di gravidanza ho sofferto di una forte gastrite, ho usato un integratore chiamato Gastringen. La cura ha funzionato, però, ho letto che i flavonoidi in gravidanza non vanno assunti. In queste compresse c’erano. Cosa rischia il mio bambino? Mi devo preoccupare? Aspetto con ansia vostre informazioni.