Assunzione di Rivotril per blocco articolazione temporomandibolare e ricerca gravidanza

Gentilissimi, vi scrivo perché vorrei iniziare a cercare una gravidanza. Tuttavia, ho due problemi per cui negli ultimi anni ho dovuto assumere dei farmaci.

– Per emicrania come profilassi facevo anticorpo monoclonale Ajovy, 1 iniezione al mese, già sospeso da marzo. Come sintomatici Tachicaf e raramente Imigran 50 (questi li sto ancora assumendo al bisogno)
– ho un blocco dell’articolazione temporomandibolare, per cui sono anche stata già operata, ma che mi porta a forti contratture muscolari ai muscoli facciali oltre al dolore dell’artrosi. Nei momenti in cui è più forte mi hanno prescritto Rivotril 3 gocce al bisogno e Bromelina come antinfiammatorio naturale (al posto di Dicloreum)
La neurologa mi ha detto che potrò assumere Tachicaf al bisogno (senza usare altra caffeina) per emicrania.
La cosa che mi preoccupa di più è l’utilizzo di Rivotril (seppur limitato o a basso dosaggio) che ho letto essere associato anche a rischi di gravidanza ectopica e altro anche prima del concepimento.
Ci sono alternative più sicure da proporre ai medici?
In passato avevo preso con successo anche Laroxyl 5 gocce, ma non so se può essere un’alternativa migliore da proporre.

Scusate per il lungo messaggio
Grazie
Mi scuso per l’aggiunta, ma, riguardando le terapie prescritte, mi sono ricordata che mi avevano detto di sospendere Laroxyl dopo un paio di mesi, perchè mi dava secchezza alla bocca con conseguente aftosi.. poi da lì non lo avevo più riprovato.
Grazie

Gravidanza Felice

Buona sera,
Le trasmettiamo la risposta del prof. Marco De Santis, responsabile del Telefono Rosso del Policlinico Gemelli di Roma:

“Segua i consigli della sua curante. Il Rivotril e’ una benzodiazepina e 3 gocce sono un dosaggio minimo, la terapia e’ compatibile con la gravidanza e gli effetti neonatali altamente improbabili.”

Le inviamo anche ad ogni buon fine il numero di cellulare del professore, …, uno dei massimi esperti italiano sui fattori di r ischio riproduttivo, nel caso abbia bisogno di ulteriori delucidazioni o voglia far parlare con lui un medico di sua fiducia. La chiamata è gratuita come per il Telefono Rosso, si paga solo il costo della telefonata. Dalle 13,30 alle 15,00 in genere il professore è più disponibile. Gli si può mandare anche dei messaggi whatsapp, scritti.

Dal momento che riteniamo il suo quesito e la consulenza del prof. De Santis molto utili per altre donne con problemi analoghi ai tuoi, li pubblichiamo in forma totalmente anonima sul nostro sito https://www.gravidanzafelice.com/ , se non ha nulla in contrario.
Tanti cordiali saluti e auguri,
Ass. Gravidanza Felice

P.S. Le segnaliamo ad ogni buon fine queste testimonianze sul Rivotril in gravidanza sul nostro sito:
https://www.gravidanzafelice.com/nuovo/?s=rivotril

Si certamente, vi ringrazio moltissimo per tutte le informazioni. Un caro saluto,

Se ti piace gravidanza felice ricordati di seguire la nostra pagina facebook

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WhatsApp chat